La tecnologia dell'intelligenza artificiale è arrivata qualche anno fa per rivoluzionare completamente tutte le aziende di tutti i settori. In misura maggiore o minore, mi ha influenzato a livello professionale e personale. Ma quale ruolo gioca l'intelligenza artificiale nel marketing?
Se hai un negozio di e-commerce o lavori nel marketing, questo articolo potrebbe interessarti perché può fornirti le chiavi per portare la tua attività o il tuo marchio personale a un nuovo livello, più moderno e adatto al futuro. Cominciamo?
Perché utilizzare l'intelligenza artificiale nel marketing?
L'intelligenza artificiale non è solo uno strumento che puoi utilizzare per aumentare l'efficienza e ridurre i tempi. Né per automatizzare processi ripetitivi. In realtà, serve a programmare il tempo a disposizione, evitando i compiti superflui e dedicando impegno, creatività e tempo ad altri che sono più importanti o meritevoli.
L'intelligenza artificiale nel marketing può essere definita come un processo che le aziende utilizzano per sfruttare i vantaggi dell'intelligenza artificiale per diversi obiettivi strategici correlati all'acquisizione di clienti o alla vendita di prodotti o servizi.
All'inizio si occupava solo dei processi più rudimentali e noiosi, contribuendo a renderli più rapidi. Ma a poco a poco ha invaso altri aspetti del marketing, dalla scrittura di contenuti, alla creazione di profili per campagne pubblicitarie, alla creazione di calendari editoriali per i social network, all'analisi dei dati, ecc.
Tutto questo suppone a un aiuto extra per poter analizzare e operare più velocemente nel business. Ma non dobbiamo perdere di vista il fattore umano, perché l'obiettivo principale del marketing sono le persone. E, per ora, una macchina non è in grado di colpire nel segno con quegli speciali stimoli mentali per far sì che le persone facciano ciò che vuole (anche se solo il tempo ce lo dirà).
Vantaggi dell'intelligenza artificiale nel marketing
L'intelligenza artificiale è una tecnologia che sta rivoluzionando tutti i settori, non solo il marketing. E, come per gli altri, sono numerosi anche i vantaggi e le ragioni per cui è utile utilizzarlo per attività legate al marketing.
Uno dei principali vantaggi è il automazione dei compiti, evitando quelle ripetitive o noiose e dedicando il tempo che non è più necessario ad altre più creative o che richiedono più attenzione. Si dice infatti che possa far risparmiare fino al 90% dei costi operativi, oltre ad altre spese inutili.
La capacità dell'IA è così elevata che può analizzare grandi volumi di dati ed estrarne le informazioni più rilevanti, comprendendo quindi meglio e fornendo risultati molto più oggettivi e affidabili di quelli di una persona. Rispetto a questi dati, l'intelligenza artificiale è in grado di personalizzare e segmentare il pubblico, in modo tale da poter creare esperienze personalizzate per i clienti o addirittura trarre conclusioni da questi dati in segmenti specifici.
Un altro vantaggio che l'intelligenza artificiale ha nel marketing è l' servizio clienti grazie ai chatbot, Si tratta di piccole chat a cui l'intelligenza artificiale risponde per rispondere alle domande più comuni dei clienti. Ciò migliora l'esperienza dell'utente.
Ma l'intelligenza artificiale non è utile solo per uno scopo. Ottimizzazione della comunicazione con i clienti; Può essere utilizzato anche per campagne pubblicitarie, assicurando che raggiungano il pubblico giusto al momento giusto e creando campagne che si adattino al meglio all'obiettivo prefissato.
Il fatto che l'intelligenza artificiale funzioni 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, con pochissimi errori, fa sì che molti vedano la possibilità di realizzare Campagne di marketing attive durante tutto il giorno e la notte, senza dover essere costantemente monitorati.
Applicazioni dell'intelligenza artificiale nel marketing
È vero che in precedenza abbiamo menzionato i chatbot come una delle applicazioni dell'intelligenza artificiale nel marketing. Tuttavia, questo non è l'unico utilizzo. A dire il vero, gli utilizzi sono molti di più, ad esempio:
- Marketing via email. Utilizzare l'intelligenza nell'email marketing può consentirti di creare contenuti email diversi e di analizzare il comportamento e le preferenze degli utenti durante l'invio di email per segmentare il tuo pubblico e ottenere tassi di apertura e di clic più elevati.
- CRM. I CRM sono sistemi di gestione delle relazioni con i clienti e, se supportati dall'intelligenza artificiale, possono essere utilizzati per analizzare numerosi dati sui clienti e fornire una visione dettagliata di ciascun cliente, con i dati più importanti.
- Creazione di contenuti. Genera testi, articoli o persino i testi dei post sui social media tramite strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT o Gemini.
- Marketing basato sui dati. Comporta l'analisi di grandi volumi di dati in modo che le aziende o i lavoratori autonomi possano prendere decisioni più consapevoli.
- Crea il pubblico di destinazione. Perché non tutte le aziende sono adatte a tutto. In realtà ognuno ha un pubblico specifico e a volte non è facile trovarlo. Pertanto, l'intelligenza artificiale può aiutare a creare questi segmenti di pubblico e a definire il pubblico a cui si rivolge il tuo prodotto o servizio.
È utile utilizzare l'intelligenza artificiale nel marketing?
La risposta rapida e semplice a questa domanda è sì, è buono. Ma se lo analizziamo un po' di più, ci renderemo conto che, sebbene si possa fare affidamento sull'intelligenza artificiale nel marketing, essa è anche importante tenere conto del fattore umano per trovare nuove idee, creazioni o diversi punti di vista.
Inoltre, si tratta di una tecnologia che potrebbe fornire le stesse risposte sia per la tua azienda che per quella del tuo concorrente. E quindi portano avanti le stesse campagne e idee (o simili), perdendo così originalità.
Nella giusta misura, sarebbe utile utilizzare l'intelligenza artificiale, ma senza dimenticare che anche le persone sono importanti ed essenziali.
Come puoi vedere, l'intelligenza artificiale è oggi fondamentale nel marketing. E non c'è dubbio che in futuro assumerà un'importanza sempre maggiore. Ora capisci perché dovresti iniziare a vedere il tuo eCommerce in modo diverso?