El Black Friday È uno degli eventi di shopping più attesi dell'anno, segnato nei calendari di milioni di consumatori e commercianti in tutto il mondo. Questo fenomeno, ha avuto origine nel Stati Uniti, ha varcato i confini ed è diventata una tradizione adottata a livello globale, incluso Spagna, dove i record di partecipazione e di volume delle vendite vengono battuti anno dopo anno.
Sempre più utenti scelgono di creare il proprio shopping online, cercando di approfittare delle migliori offerte. Tuttavia, questo aumento dell’attività commerciale ha dato origine anche a pratiche disoneste e truffe, a scopo di furto precauzioni è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia dei nostri acquisti.
Cosa dovresti sapere sul Black Friday
El Black Friday Non è solo una giornata di grandi sconti, ma rappresenta l'inizio della stagione dello shopping natalizio. Molti negozi colgono l'occasione per offrire promozioni uniche, attirando gli acquirenti. Tuttavia, non tutte le promozioni sono ciò che sembrano, quindi è importante essere ben informati.
Dal suo arrivo ufficiale a Spagna Nel 2012, questo evento si è evoluto notevolmente. Secondo dati recenti, più del 60% degli spagnoli prevede di effettuare almeno un acquisto durante questa giornata, con un Spesa media che supera i 200 euro. Inoltre, il settore online continua a guadagnare terreno, con il 43% dei consumatori che prevede di acquistare esclusivamente tramite piattaforme digitali.
Consigli per ottenere le migliori offerte online durante il Black Friday
Per ottenere il massimo da questo giorno speciale, è importante pianificare in anticipo e seguire alcuni suggerimenti che garantiscono entrambi sicurezza come risparmio reale nei nostri acquisti.
1. Crea una lista dei desideri
Prepararsi in anticipo è fondamentale. Prima che arrivino le offerte, fai a elenco prodotti di cui hai veramente bisogno o che desideri acquistare. In questo modo eviterai di cadere negli acquisti compulsivi e potrai concentrarti solo sugli articoli prioritari. Puoi anche includerli nel file Elenco dei preferiti da portali come Idealo osservare l’evoluzione dei prezzi.
Inoltre, è utile utilizzare strumenti come app per il monitoraggio dei prezzi monitorare l’evoluzione dei costi e garantire così la genuinità delle offerte.
2. Confronta i prezzi
Una delle trappole più comuni durante Black Friday È manipolazione dei prezzi. Alcuni negozi aumentano il costo di determinati prodotti giorni prima solo per simulare grandi sconti. Per evitare di essere ingannati:
- Utilizza comparatori di prezzi come Idealo o strumenti come CamelCamelCamel, che consentono di analizzare lo storico dei prezzi dei prodotti.
- Assicurati che le offerte includano entrambi i prezzo originale come sconto applicato.
Ricordare confrontare è sempre salvifico. Se hai dubbi su un'offerta, prenditi il tempo per cercare alternative in altri negozi.
3. Attenzione ai falsi sconti
Prima di concludere il vostro primo “buon acquisto” è importante accertarvi che si tratti davvero di un buon affare. Da Idealo ci danno alcuni consigli per individuare i veri affari:
- Lo sconto viene calcolato dal prezzo di vendita consigliato. Gli sconti pubblicizzati a volte si riferiscono al prezzo al dettaglio consigliato dal produttore, ma non deve essere necessariamente il prezzo utilizzato dai negozi fino a quel momento.
- I prezzi ridotti non includono le spese di spedizione. Un inganno ricorrente nasconde gli elevati costi di spedizione.
- Confronta i prezzi. Le occasioni presenti in alcuni negozi online durante il Black Friday potrebbero essere più economiche in altri negozi, anche se non sono contrassegnate da uno sconto.
Da Idealo ci ricordano che la loro applicazione sì eseguire la scansione del codice a barre del prodotto che hai visto in un negozio fisico e confronta se i prezzi offerti dai negozi online sono più bassi.
Sicurezza quando acquisti online: evita le truffe
Dal momento che il Black Friday È anche un’opportunità per i criminali informatici, è fondamentale prendere precauzioni estreme precauzioni. Qui vi lasciamo alcuni consigli essenziali per proteggervi:
1. Verifica la legittimità dei negozi
Prima di effettuare qualsiasi acquisto, assicurati di trovarti su un sito Web legittimo. Verifica che l'URL includa il protocollo HTTPS e cercare informazioni sul negozio da fonti affidabili.
2. Modalità di pagamento
Optare per metodi di pagamento sicuri come PayPal o carte virtuali. Queste opzioni offrono un ulteriore livello di protezione in caso di frode o truffa.
3. Diffidare delle offerte troppo allettanti
Se un accordo sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Evita di fare clic sui collegamenti sospetti che ricevi tramite e-mail o social network e vai sempre direttamente al Sito ufficiale del negozio.
4. Esamina le politiche di restituzione
Prima di confermare l'acquisto, esamina le condizioni di ritorno e garanzie. Ciò è particolarmente importante se acquisti prodotti tecnologici o di alto valore. Assicurarsi che le politiche siano chiare ed eque.
Cyber Monday: un’opportunità in più
Se non trovi quello che cerchi durante il Black Friday, Non preoccuparti. Il lunedì successivo, detto Cyber Lunedi, offre un'altra occasione per approfittare delle offerte, soprattutto sui prodotti tecnologici e nei negozi esclusivamente online.
Entrambi Black Friday come Cyber Lunedi Rappresentano un'ottima occasione per fare in anticipo i tuoi acquisti natalizi e ottenere grandi sconti. Tuttavia, il successo dei tuoi acquisti dipenderà dalla tua preparazione e dalle precauzioni che prenderai.
Pianificare ogni acquisto, confrontare i prezzi e garantire la legittimità dei negozi sono azioni essenziali per vivere un'esperienza d'acquisto sicura e soddisfacente.
Le condizioni generali sono obbligatorie in un negozio online, quindi come dici tu, è sempre consigliabile rivederle prima di acquistare poiché sono indicate le condizioni di reso, ecc. Ti auguro il meglio
Questi suggerimenti sono davvero utili per lo shopping online. Sicuramente il ruolo dell'identificazione del prodotto è molto importante per sapere cosa si sta realmente acquistando. Consiglio a tutte le aziende che desiderano vendere attraverso questi canali di implementare il codice a barre. Nella mia azienda lo abbiamo fatto con GS1 Colombia e abbiamo fatto molto bene.