Quando si dispone di un sito e-commerce, l'obiettivo principale è che il maggior numero possibile di potenziali acquirenti lo trovino facilmente. Ciò si ottiene attraverso a Strategia SEO ben fondata che inizia con un esaustivo ricerca di parole chiave. Le parole chiave sono i termini che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca quando cercano prodotti, servizi o informazioni specifici.
Quando si esegue a ricerca efficace delle parole chiave, non solo migliorerai il portata organica del tuo e-commerce, ma potrai anche comprendere meglio il tuo pubblico target e le sue esigenze. Ciò può tradursi in un aumento significativo traffico web qualificato e, in definitiva, in maggiore conversioni.
Cosa significa realmente la ricerca per parole chiave?
La ricerca di parole chiave È il processo attraverso il quale identifichiamo e analizziamo i termini che gli utenti cercano più frequentemente nei motori di ricerca correlati ai prodotti o servizi che offri. Ciò include sia parole chiave generali che parole chiave specifiche (note come coda lunga).
Ad esempio, se hai un e-commerce ropa deportivaAd esempio, termini come “scarpe da corsa” possono essere una parola chiave generica, mentre frasi come “scarpe da corsa Nike da uomo” sarebbero un esempio di parola chiave a coda lunga, che è più specifica e ha un maggiore potenziale di successo. conversione.
Tipi di parole chiave e come utilizzarle nella tua strategia
Le parole chiave possono essere classificate in diversi modi, a seconda della loro funzione e specificità. Di seguito, analizziamo i principali tipi di parole chiave essenziali per qualsiasi e-commerce:
Parole chiave generiche
- Sono termini ampi e generali, come "abbigliamento sportivo" o "tecnologia".
- Di solito hanno un effetto elevato volume di ricerca, ma alto concorrenza.
- Sono ideali per migliorare la visibilità generale del tuo ecommerce, anche se non sempre garantiscono tassi di conversione elevati.
Parole chiave a coda lunga
- Queste sono frasi più specifiche come "acquista scarpe da corsa economiche a Madrid".
- Hanno un volume di ricerca inferiore, ma un livello di intenzione di acquisto più alto, il che li rende prezioso per le strategie di conversione.
- Dovresti focalizzarli su pagine o categorie di prodotti specifici.
Parole chiave con intento informativo
- Si tratta di termini che gli utenti utilizzano quando cercano di saperne di più su un argomento, come "vantaggi di indossare scarpe da corsa".
- Sono ideali per le strategie contenuto, come post di blog o guide.
Parole chiave del marchio
- Incentrato sul nome del tuo marchio o su prodotti specifici che offri, come "scarpe da ginnastica Adidas".
- Aiutano a catturare gli utenti familiarità con la tua attività.
Strumenti chiave per condurre ricerche sulle parole chiave
Per condurre un'indagine efficace, avrai bisogno di strumenti specializzati che forniscano informazioni dettagliate su volumi di ricerca, concorrenza e parole chiave correlate. Alcune opzioni consigliate sono:
- Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google: È uno strumento gratuito che ti consente di identificare le parole chiave più popolari relative al tuo e-commerce. Maggiori informazioni.
- SEMrush: Offre un'analisi approfondita di parole chiave, tendenze e strategie competitive.
- Ahrefs: Molto utile per trovare opportunità parole chiave ed eseguire un'analisi competitiva.
- Risposta al pubblico: Ideale per esplorare domande frequenti e termini a coda lunga relativi ai tuoi prodotti o servizi.
Come implementare le parole chiave nel tuo e-commerce
Una volta che hai un elenco di parole chiave, è fondamentale implementarle strategicamente nel tuo e-commerce:
- Ottimizzazione della categoria: Assicurati di assegnare una parola chiave specifica e altamente pertinente a ciascuna categoria di prodotto. Ad esempio, invece di nominare una categoria "Abbigliamento sportivo", utilizza "Abbigliamento sportivo da donna" per renderla più specifica.
- Titoli e meta descrizioni: Includi le parole chiave principali nei titoli delle pagine, nelle meta descrizioni e nei titoli (H1, H2, ecc.).
- Descrizioni del prodotto: Aggiungi parole chiave pertinenti in modo organico alla descrizione di ogni prodotto. Ricordati di evidenziare le caratteristiche uniche dell'articolo per attirare più clienti.
Il ruolo delle parole chiave nel SEO tecnico
Oltre ad ottimizzare i contenuti visibili, le parole chiave giocano un ruolo fondamentale anche nella SEO tecnica del tuo ecommerce:
- URL amichevoli: Includi parole chiave pertinenti negli URL per migliorarne la scansione e la comprensione da parte dei motori di ricerca.
- Testo alternativo: Utilizza parole chiave nel testo alternativo delle immagini per migliorare la loro accessibilità e la SEO della ricerca visiva.
- Interconnessione: Utilizza parole chiave nei collegamenti interni per migliorare la navigazione e il tempo di permanenza dell'utente.
Ricorda che la ricerca di parole chiave non dovrebbe essere un compito una tantum, ma piuttosto un processo continuo. Come il tendenze di ricerca e le esigenze dei consumatori, mantenere aggiornata la tua strategia ti consentirà di rimanere rilevante e competitivo nel mercato dell'e-commerce.